Il Mediterraneo ha dato origine e riparo alle più importanti civiltà della storia dell’uomo, ed è proprio da queste civiltà che ci viene tramandata una tradizione culinaria e uno stile di vita riconducibili a quella che oggi viene denominata DIETA MEDITERRANEA.
La dieta mediterranea è molto più che un semplice regime alimentare, promuove l’interazione sociale: il pasto in comune è principalmente un momento di condivisione familiare. Ha stimolato e stimola tutt’oggi l’evoluzione culturale attraverso la produzione di canzoni, leggende massime e racconti. La dieta si basa sul rispetto dell’ambiente e della biodiversità garantendo la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati all’agricoltura e alla pesca nelle comunità del Mediterraneo.
E’ per tutti queste ragioni che l’UNESCO nel Novembre del 2010 ha riconosciuto la dieta mediterranea come PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITA’
Gli alimenti che caratterizzano questo tipo di regime alimentare sono sicuramente i legumi, i cereali
semplici e complessi (pane, pasta, patate, farro) ma anche frutta, verdura ed olio extravergine d’oliva,
considerato da numerosi storici, poeti e filosofi l’oro giallo dalle innumerevoli virtù.
Questa era l’alimentazione dei nostri avi, un’alimentazione considerata povera ma straordinariamente
ricca da un punto di vista nutritivo.
I principi nutrizionali e comportamentali su cui si basa la dieta mediterranea sono:
Laureato in Biologia e specializzato in Biologia della nutrizione umana svolge attività libero professionale occupandosi di dietoterapia e nutrizione clinica. Relatore in numerosi convegni medici specialistici e autore di pubblicazioni scientifiche. Ha svolto attività di ricerca presso le università di Palermo e di Urbino; ha collaborato con l’Azienda sanitaria provinciale – Dipartimento di Igiene degli alimenti e nutrizione per la realizzazione di progetti educativi, vigilanza ed elaborazione di tabelle dietetiche; ha effettuato stages presso centri di endocrinologia di rilevanza nazionale. Si occupa inoltre di alimentazione e sport grazie al master conseguito in Circuit training e cardiofitness per il dimagrimento.