INFORMATIVA EX ART. 13 E SS. DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 679/2016
destinata al socio soci e/o donatore (di seguito: "Interessato")
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito GDPR), l’ ASSOCIAZIONE LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI – sezione Provinciale di Caltanissetta (di seguito anche “LILT Caltanissetta ” o “Titolare”) con sede legale in Caltanissetta, Viale della Regione 30, informa l’Interessato che i suoi dati personali, raccolti:
saranno trattati nel rispetto della normativa citata GDPR 679/2016 e del D.Lgs. 196/03 come innovato dal D.Lgs 101/2018, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
2 - Il trattamento effettuato dal Titolare ha ad oggetto:
3 - La base giuridica del trattamento dati personali dell’Interessato consiste principalmente nella necessità di dare esecuzione al rapporto associativo - contrattuale instaurato tra il Titolare e l’Interessato. La finalità del trattamento è rappresentata pertanto dalla necessità di:
4 - I dati personali dell’Interessato saranno trattati anche per le finalità che seguono:
5 - Il Titolare potrà trattare i dati personali dell’Interessato anche per indagini statistiche e per esigenze di miglioramento delle prestazioni offerte. In questo caso la base giuridica di trattamento sarà il legittimo interesse del Titolare.
6 - Il Titolare tratterà i dati personali dell’Interessato inserendoli in un elenco interno di soci/donatori al fine di soddisfare il legittimo interesse verso una gestione efficiente dei rapporti e delle prestazioni offerte.
III. ULTERIORI FINALITÀ
I dati personali verranno utilizzati solo per gli scopi per cui sono stati raccolti, a meno che non sia ragionevolmente necessario utilizzarli per un altro motivo e lo stesso sia compatibile con lo scopo originario. In tale ipotesi, prima del trattamento il Titolare fornirà all’Interessato tutte le informazioni in merito a tali diverse finalità. Se l’Interessato desiderasse ottenere una spiegazione circa la compatibilità del nuovo scopo con quello originario e comunque informazioni sulle diverse finalità, potrà contattare il Titolare agli indirizzi indicati nel capo I che precede.
In relazione alle suddette finalità e con le eccezioni evidenziate nella presente Informativa [cfr: capo II, art. 4 lett. d)] il conferimento dei dati personali dell’Interessato prescinde dal consenso ed è necessario ai fini dell’esecuzione corretta della richiesta proveniente dall’Interessato, nonché per consentire al Titolare di adempiere ai conseguenti obblighi di legge. In assenza di tali dati personali è impossibile instaurare e mantenere il rapporto associativo - contrattuale con il Titolare e acquisire la qualità di socio e/o donatore.
I dati personali dell’Interessato sono raccolti in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 5 comma 1 del GDPR.
Il Titolare garantisce che i dati personali, che siano risultati, anche a seguito di verifiche, eccedenti o non pertinenti alla finalità per cui vengono raccolti e trattati, non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.
I dati personali verranno trattati dal Titolare per tutta la durata del rapporto contrattuale e per i 10 anni successivi per finalità amministrative e per dare esecuzione ad obblighi di conservazione derivanti dalla legge (finalizzati ad esempio alla prescrizione dei diritti o all’esibizione di documenti alle autorità richiedenti in materia fiscale, tributaria, di controllo dell’attività del Titolare) nonché al fine di tutela dei diritti, anche in sede giudiziale, del Titolare.
Esaurite le finalità che legittimano la conservazione e il trattamento dei dati personali dell’Interessato, il Titolare avrà cura di cancellarli o renderli in forma anonima entro 6 mesi dalla cessazione dei motivi alla base della conservazione e del trattamento.
I dati personali sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici, situati all’interno dello Spazio Economico Europeo ("SEE") e possono essere trasferiti anche verso Paesi Terzi, come disciplinato dal successivo capo VI.
VII. COMUNICAZIONE
I dati personali forniti dall’Interessato potranno essere oggetto di comunicazione, nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge, per finalità strettamente correlate all’esecuzione degli obblighi associativi - contrattuali.
In particolare, possono venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e i collaboratori del Titolare nonché soggetti, interni ed esterni, che svolgono per conto del Titolare compiti tecnici, di supporto (in particolare servizi informatici, servizi gestionali, servizi amministrativi).
Tali soggetti opereranno sulla base di apposite istruzioni ricevute dal Titolare e saranno nominati, ai sensi degli artt. 28 o 29 del GDPR, “responsabili del trattamento” o “autorizzati al trattamento” dei dati personali.
I dati personali dell’Interessato potranno essere comunicati altresì a terzi, quali:
Proprio con riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali, l’Interessato è invitato a segnalare al Titolare eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire un’immediata valutazione e l’adozione delle azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione al Titolare ai recapiti indicati al capo I che precede.
VIII. DIRITTI DELL’INTERESSATO
All’Interessato sono riconosciuti alcuni diritti, disciplinati dal GDPR, anche con riferimento alle modalità di esercizio; i diritti previsti dall’art. 12 e dagli artt. da 15 a 23 del GDPR sono qui di seguito riassunti:
- accesso (art. 15). L’interessato può ottenere conferma del trattamento dei suoi dati personali da parte del Titolare e, conseguentemente, accedere ai suoi dati personali e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei suoi dati personali o i criteri utili per determinarlo;
- rettifica (art. 16). L’Interessato può richiedere di aggiornare o rettificare i suoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- cancellazione (art. 17). L’interessato può richiedere la cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) dei suoi dati personali dalle banche dati e dagli archivi anche di backup nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
- limitazione del trattamento (art. 18). L’Interessato può chiedere di limitare il trattamento dei suoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove il medesimo ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. A questo riguardo, sarà informata, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
- portabilità (art. 20). L’Interessato può ottenere i suoi dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
Opposizione al trattamento (art. 21). L’Interessato, per motivi connessi alla sua particolare situazione, ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione, ai sensi dell’articolo 6, capo 1, lettere e) o f) del GDPR, vale a dire se:
Qualora i dati personali dovessero essere trattati per finalità di marketing diretto, l’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano ed effettuato per tali finalità, compresa la eventuale profilazione nella misura in cui la medesima sia connessa alle attività di marketing diretto. Nel caso in cui i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, l’interessato, anche in questo caso per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Diritto di revoca del consenso. L’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
Il Titolare procederà ad evadere la richiesta dell’Interessato inerente l’esercizio di un suo diritto senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della medesima. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi il Titolare entro un mese dal ricevimento della richiesta, informerà l’Interessato dei motivi della proroga.
Occorre precisare che se le richieste dell’Interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il Titolare, può:
Ai sensi dell’art.77 del GDPR, fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, l’Interessato può sempre presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), a meno che il medesimo non risieda in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese del SEE, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle Autorità di controllo ivi stabilite.
Se l’Interessato intendesse richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali o per l’eventuale esercizio dei suoi diritti come sopra descritto, potrà rivolgersi per iscritto al Titolare, ai recapiti indicati al capo I che precede.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Associazione Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori sezione provinciale di Caltanissetta “LILT Caltanissetta ” con sede legale in Caltanissetta, Viale della Regione 30;
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
La scrivente Società ha nominato quale DPO (Data Protection Officer) la DG DATA SOLUTIONS di Giordano Davide Cristoforo, P.I. 01810280857, nella persona di Giordano Davide Cristoforo, che può essere contattato al seguente indirizzo email: privacy@dgdatasolutions.it
La presente informativa è stata aggiornata alla data del 20/01/2022